Silk Screen Studio |
|
Silk Screen Studio - iconographic archive & visual arts Il laboratorio Silk Screen Studio, inizia la sua attività nel 1968 ad Ascoli Piceno eseguendo, in collaborazione con il fotografo Emidio Angelini e la moglie Adelaide Ficcadenti, lavori di progettazione grafica e fotografica, cataloghi, microfilm, gigantografie, riproduzioni con luce polarizzata e wood, serigrafia, oggetti pubblicitari, stampa a caldo, allestimento stand e circuiti stampati fotoincisi. Negli anni '80, la rapida espansione e la differenziazione dei servizi, determina l’ampliamento dello Studio. Si eseguono cataloghi delle Mostre edite dalla Galleria D'Arte Contemporanea di Ascoli Piceno, pubblicazioni, manifesti, opuscoli per i principali Enti e Istituzioni come la Cassa di Risparmio di Ascoli Piceno, l'Azienda di Promozione Turistica, la Civica Pinacoteca di Ascoli Piceno, la Regione Marche e la Fondazione Cassa di Risparmio di Ascoli Piceno per la quale si realizza anche il logo istituzionale. In collaborazione con Enti Comunali, Provinciali e Regionali, il Silk Screen Studio allestisce una serie di mostre fotografiche sull' architettura e la storia della città, sull'iconografia di figure illustri nel Piceno e sugli eventi tradizionali e folkloristici del territorio, che ne valorizzano il ricco patrimonio artistico e culturale. Lo Studio realizza, anche, servizi fotografici per la documentazione di interventi di restauro di beni culturali, servizi di riproduzione documenti per la catalogazione, il restauro di lastre fotografiche ed è stato sede di corsi finanziati dalla CEE sul Restauro di beni culturali; Nel 2010, il Silk Screen Studio è gestito da Lorenzo Angelini, esperto di arti grafiche, prodotti multimediali e responsabile del vasto Archivio fotografico / iconografico che vanta ben oltre 40.000 immagini, tra cui le opere fotografiche del padre Emidio Angelini, e dell'archivio editoriale che comprende libri, documenti, riviste storiche e specializzate di fotografia, grafica, design, arte, cinema, architettura. |
![]() |